La Smorfia Napoletana
L’origine del nome si perde nella notte dei tempi c’è chi dice che Smorfia derivi dal figlio di Notte Morfeo dio dei sogni, chi semplicemente non se lo domanda nemmeno ma questa prassi di estrarre i numeri dai sogni è davvero antica, prendiamo dei numeri a caso e “leggiamoli” secondo l’interpretazione che
7: Il piccolo vaso (magari di confettura è ‘O VASETTO
14: La persona ubriaca è il numero quattordici ‘O ‘MBRIACO
20: La festa ‘A FESTA
24: Il numero ventiquattro ha due significati nella smorfia, le guardie ‘E GGUARDIE e la pizza ‘A PIZZA
32: Numero dedicano alla cucina napoletana, ‘O CAPITONE il capitone
41: è il coltello ‘O CURTIELLO
42: Anche questo numero è rilevante per la cultura di Napoli ‘O CCAFE’, il caffè
44: Carcere, cancello o sbarre semplicemente ‘E CCANCELLE
51: il cinquantuno corrisponde al giardino e al piccolo giardino ‘O CIARDINO – ‘O CIARDENIELLO
65: e’ il pianto ‘O CHIANTO
73: Il settantatre significa l’ospedale ‘O SPITALE
85 significa LL’ ANEME D’O PRIATORIO – ovvero le anime del purgatorio
89 significa ‘A VICCHIARELLA – la vecchietta
90 significa due cose distinte 1: ‘A PAURA (la paura) e ‘A PUPULAZZIONA (il popolo)
La Smorfia Napoletana come prassi si perde nella memoria dei tempi ed il termine sembrerebbe derivare dal dio greco del sonno-sogno figlio di Notte, Morfeo anche se questa è solo un ipotesi sull’origine del nome, ma oggi vogliamo proporvi per ogni lettera (quasi ogni lettera) dell’alfabeto una parola, il significato secondo la smorfia e ovviamente il relativo numero annesso, perché la smorfia questo è soprattutto! saper tirare fuori i numeri dai
Iniziamo quindi:
A:
Abete: Fortuna N°2
B:
Bocciolo: Famiglia crescente N°80
C:
Cena: evento gioioso N°33-42-48-88
D:
Dado: Fiducia ingannata N°6
E:
Esame: Cure N°44
F:
Furetto: Riuscita nelle esperienze della vita N°16
G:
Gramigna: Persone attorno cattive che giudicano N°13-39
I:
Itterizia: Fortuna all’improvviso N°8-88
L:
Lillà: Gioia N°77
M:
Macellaio: Riuscire a circondarsi di amici N°10
N:
Nottola: Aiuto in divenire N°31
O:
Organza: Tutte le cose volgono al bene N°55
P:
Pala: Lavoro ingrate N°14-52
R:
Ruote: Scarsa mobilità N°1-11-32
S:
Sogno: Delusione N°39
T:
Tornado: Molti nemici intorno N°41-48
U:
Usuraio: False amicizie, persecuzione N°90
V:
Vitello: Estrema gioia N°7-2
Z:
Sognare lo Zodiaco significa avere fortuna alla lotteria ed il numero corrispondente è il 2.

- Scrittore e Blogger